Benvenuti sul nostro sito web!

Schermo LCD touch

1. Cos'è un pannello touch?

Un pannello touch, noto anche come touchscreen, è un dispositivo elettronico di input/output che consente agli utenti di interagire con un computer o un dispositivo elettronico toccando direttamente lo schermo. È in grado di rilevare e interpretare gesti tattili come toccare, scorrere, pizzicare e trascinare. I touch screen LCD sono presenti in vari dispositivi come smartphone, tablet, laptop, sistemi POS, chioschi e display interattivi. Offrono un'interfaccia intuitiva e intuitiva che elimina la necessità di pulsanti o tastiere fisiche.

Introduzione al pannello touch (10)

2. Tipi di pannello touch (TP)

UN)Pannello touch resistivo(RTP

Un pannello touch resistivo è un tipo di tecnologia touchscreen costituito da due strati di materiale flessibile, in genere una pellicola rivestita di ossido di indio e stagno (ITO), con un piccolo spazio tra di essi. Quando si applica una pressione al pannello, i due strati entrano in contatto, creando una connessione elettrica nel punto di contatto. Questa variazione di corrente elettrica viene rilevata dal controller del dispositivo, che può quindi determinare la posizione del tocco sullo schermo.

Uno strato del pannello touch resistivo è costituito da materiale conduttivo, mentre l'altro è resistivo. Lo strato conduttivo è attraversato da una corrente elettrica costante, mentre lo strato resistivo agisce come una serie di partitori di tensione. Quando i due strati entrano in contatto, la resistenza nel punto di contatto cambia, consentendo al controller di calcolare le coordinate X e Y del tocco.

I pannelli touch resistivi presentano alcuni vantaggi, come la durevolezza e la possibilità di essere utilizzati sia con le dita che con lo stilo. Tuttavia, presentano anche alcune limitazioni, tra cui una minore precisione rispetto ad altri pannelli touch.

Introduzione al pannello touch (1)
Introduzione al pannello touch (11)
Introduzione al pannello touch (8)

UN)Pannello touch capacitivo (CTP)

Un pannello touch capacitivo è un altro tipo di tecnologia touchscreen che sfrutta le proprietà elettriche del corpo umano per rilevare il tocco. A differenza dei pannelli touch resistivi, che si basano sulla pressione, i pannelli touch capacitivi funzionano rilevando le variazioni del campo elettrico quando un oggetto conduttivo, come un dito, entra in contatto con lo schermo.

All'interno di un touch screen capacitivo, è presente uno strato di materiale capacitivo, in genere un conduttore trasparente come l'ossido di indio e stagno (ITO), che forma una griglia di elettrodi. Quando un dito tocca il pannello, si crea un accoppiamento capacitivo con la griglia di elettrodi, causando il passaggio di una piccola corrente elettrica che disturba il campo elettrostatico.

L'interferenza nel campo elettrostatico viene rilevata dal controller del touch panel, che può quindi interpretare le variazioni per determinare la posizione e il movimento del tocco. Ciò consente al touch panel di riconoscere i gesti multi-touch, come il pinch-to-zoom o lo swipe.

Gli schermi capacitivi offrono diversi vantaggi, tra cui maggiore precisione, migliore nitidezza e capacità di supportare input multi-touch. Sono comunemente utilizzati in smartphone, tablet e altri dispositivi touch. Tuttavia, richiedono un input conduttivo, come un dito, e non sono adatti all'uso con guanti o oggetti non conduttivi.

Introduzione al pannello touch (3)
Introduzione al pannello touch (14)

3. Pannello touch capacitivo TFT+

Introduzione al pannello touch (4)

Struttura-

Introduzione al pannello touch (6)

4. Le principali differenze tra touch screen resistivo e capacitivo

Principio di funzionamento:

  • Touch capacitivo: i touch screen capacitivi funzionano basandosi sul principio della capacità. Contengono uno strato di materiale capacitivo, in genere ossido di indio e stagno (ITO), che immagazzina una carica elettrica. Quando un utente tocca lo schermo, la carica elettrica viene interrotta e il tocco viene rilevato dal controller.
  • Touch resistivo: i touch screen resistivi sono costituiti da più strati, in genere due strati conduttivi separati da un sottile distanziatore. Quando un utente esercita una pressione e deforma lo strato superiore, i due strati conduttivi entrano in contatto nel punto di contatto, creando un circuito. Il tocco viene rilevato misurando la variazione di corrente elettrica in quel punto.

Accuratezza e precisione:

  • Touch capacitivo: i touch screen capacitivi offrono generalmente maggiore accuratezza e precisione perché riescono a rilevare più punti di tocco e a distinguere tra diversi tipi di gesti tattili, come il pizzico per ingrandire o lo scorrimento.
  • Touch resistivo: i touch screen resistivi potrebbero non offrire lo stesso livello di accuratezza e precisione dei touch screen capacitivi. Sono più adatti per operazioni a tocco singolo e potrebbero richiedere una pressione maggiore per registrare un tocco.

Sensibilità al tocco:

  • Touch capacitivo: i touch screen capacitivi sono estremamente sensibili e possono rispondere anche al minimo tocco o alla minima vicinanza di un oggetto conduttivo, come un dito o uno stilo.
  • Touch resistivo: i touch screen resistivi sono meno sensibili e solitamente richiedono un tocco più deciso e deciso per attivarsi.

Durata:

  • Touch capacitivo: i touch screen capacitivi sono in genere più resistenti perché non hanno strati multipli che possono essere facilmente danneggiati o graffiati.
  • Touch resistivo: i touch screen resistivi sono generalmente meno durevoli, poiché lo strato superiore può graffiarsi o usurarsi nel tempo.

Trasparenza:

  • Touch capacitivo: gli schermi touch capacitivi sono spesso più trasparenti perché non richiedono strati aggiuntivi, con conseguente migliore qualità dell'immagine e visibilità.
  • Touch resistivo: i touch screen resistivi potrebbero avere un livello di trasparenza leggermente inferiore a causa degli strati aggiuntivi coinvolti nella loro costruzione.

È importante notare che, sebbene entrambi i tipi di touch screen presentino vantaggi e svantaggi, i touch screen capacitivi si sono diffusi sempre di più negli ultimi anni grazie alle loro prestazioni superiori e alla versatilità in diverse applicazioni. Tuttavia, i touch screen resistivi trovano ancora impiego in settori o situazioni specifici in cui le loro caratteristiche risultano vantaggiose, come gli ambienti esterni in cui si indossano spesso i guanti o le applicazioni che richiedono una maggiore sensibilità alla pressione.

5. Applicazioni del pannello touch 

Le applicazioni dei touch panel si riferiscono ai vari settori e dispositivi in ​​cui i touch panel vengono utilizzati come interfaccia utente. I touch panel offrono agli utenti un modo comodo e intuitivo per interagire con i dispositivi elettronici toccando direttamente lo schermo.

Alcune delle applicazioni più comuni dei pannelli touch includono:

  1. Smartphone e tablet: i pannelli touch sono diventati una caratteristica standard degli smartphone e dei tablet moderni, consentendo agli utenti di navigare nei menu, accedere alle applicazioni ed eseguire varie attività utilizzando gesti touch.
  2. Personal computer: i display touch sono sempre più utilizzati nei computer desktop e nei laptop, consentendo agli utenti di interagire con il proprio computer tramite gesti touch, come il tocco, lo scorrimento e lo scorrimento.
  3. Chioschi e terminali self-service: i pannelli touch vengono utilizzati in spazi pubblici, come centri commerciali, aeroporti e musei, per fornire informazioni e servizi interattivi. Gli utenti possono accedere a mappe, directory, sistemi di biglietteria e altre funzionalità tramite interfacce touch.
  4. Sistemi POS (Point of Sale): i pannelli touch sono comunemente utilizzati negli ambienti di vendita al dettaglio per i registratori di cassa e i sistemi di pagamento. Consentono l'inserimento rapido e pratico di informazioni sui prodotti, prezzi e dettagli di pagamento.
  5. Sistemi di controllo industriale: i pannelli touch sono ampiamente utilizzati in ambito industriale per controllare e monitorare macchinari, attrezzature e processi. Offrono un'interfaccia intuitiva che consente agli operatori di immettere comandi, regolare le impostazioni e monitorare i dati.
  6. Sistemi di infotainment per auto: i pannelli touch sono integrati nei cruscotti delle auto per controllare i sistemi di intrattenimento, le impostazioni del clima, la navigazione e altre funzioni. Offrono un'interfaccia intuitiva e facile da usare per conducenti e passeggeri.
  7. Dispositivi medici: i pannelli touch sono utilizzati in apparecchiature e dispositivi medici, come monitor per pazienti, ecografi e strumenti diagnostici. Consentono agli operatori sanitari di interagire con i dispositivi in ​​modo rapido ed efficiente.

Questi sono solo alcuni esempi di applicazioni dei pannelli touch, poiché la tecnologia è in continua evoluzione e viene integrata in vari settori e dispositivi per migliorare l'esperienza e la funzionalità dell'utente.

Introduzione al pannello touch (12)
Introduzione al pannello touch (7)
Introduzione al pannello touch (13)
Introduzione al pannello touch (2)
Introduzione al pannello touch (5)
Introduzione al pannello touch (9)

Data di pubblicazione: 08-08-2023